Salute e Benessere: morfologia Pupillare e il nostro Stato di Salute "II° parte.."
15.11.2023

Morfologia pupillare e Stato di Salute II parte.
Come abbiamo già sottolineato nella prima parte di questo post, l'analisi e lo studio del foro pupillare dell'occhio umano è una vera propria disciplina a se stante nell'insegnamento della Materia Iridologica. E' possibile, infatti, osservare direttamente alcuni cambiamenti dello stato di salute d'organo attraverso l'interpretazione della morfologia pupillare.
- SE La pupilla appare in zona latero/caudale appiattita (vedi figura): si ipotizzano debolezze osteoarticolomuscolari a carico di braccio e spalla. Le Vertebre Spinali T1-T4, T6-T7 potrebbero soffrire di disallineamento e stimolazione.
- SE la pupilla appare in zona cefalico/mediale appiattita (vedi figura): ... Il Rachide cervicale è sotto continua iperstimolazione. Sono basse le capacità delle funzioni digestive ed epatobiliari.
- SE La pupilla appare in zona caudale appiattita (vedi figura): ... si segnalano deficienze di motricità a carico di Bacino ed Arti inferiori. Disfunzioni escretorie e persistenti mal di testa.
- SE la pupilla appare in zona cefalica appiattita (vedi figura): ... si potrebbe ipotizzare palesi problemi mentali come la depressione, la stanchezza, la tristezza o il senso di colpa. La vertebra spinale C1 potrebbe essere predisposta a lussazioni o già lussata.
Prevenire è sempre meglio che curare!
Se vuoi saperne di più e l'argomento Ti interessa...
...per approfondimenti...

Gli Occhi, lo specchio della Salute del nostro corpo !
Buona Vita !
Heilpraktiker Naturopata
👨⚕️. dr. GC