Sclerologia: Caso 4

Nuove relazioni significative tra i cambiamenti vascolari sclerali e la nostra Salute: stress e mal di schiena
Solito advertising: qualsiasi informazione dedotta non va intesa come assoluta, ma come tendenza e va supportata almeno da altri 2 indizi perchè si parli di una probabile insorgenza patologica.
> > > > Veniamo al 4°Caso:
Volgendo il nostro sguardo verso il basso, osserviamo sulla sclera, in alto, tutta una serie di linee vascolari dal dato predittivo molto interessante. Per una lettura "facilitata" ho inserito, in foto, una numerazione guida che spero, Vi sia di aiuto.
1- Linea secondaria Base di congestione da stress ipofisario
Ricordo che la risposta allo stress, sia essa fisica o psicologica, acuta o cronica, comporta l'attivazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), definito Sistema Neuroendocrino, perché coinvolge sia la comunicazione neuronale che ormonale.
2- Linea secondaria Base ad inforcatura ineguale, nella quale si intravedono un Ramo più lungo (N°2a) ed un Ramo più corto (N°2b).
Queste ramificazioni diseguali (Ramo più lungo N°2a) indicano l'influenza di un organo su di un altro organo o di una patologia che si sta sviluppando conseguentemente ad un'altra... Es. Diabete e conseguente neuropatia diabetica.
I rami corti (N°2b) descrivono prevalentemente un trauma, una lesione particolarmente seria, calcolosi, tumore benigno o altre circostanza più ingravesenti rispetto ai rami più lunghi.
In questo caso, in particolare Il Ramo più lungo (N°2a) è indice di un marcato stressor nervoso che ha colpito o colpisce il soggetto in esame.
2c- Ramo di guarigione: uno dei modi in cui la sclera ci indica una guarigione è lo sbiadimento di Linee vascolari precedentemente nitide, Altro segnale di guarigione: l'assottigliamento della rima vascolare o ancora la quasi scomparsa di parte di una linea. E' il caso della Ramo di Fig.2c.
3- Altra Linea di guarigione, in dettaglio con la numerazione della Fig.3a è evidente un chiaro ristagno vasi.
Per concludere, il quadro clinico è sufficientemente chiaro. Trattasi di soggetto particolarmente stressato con dolori più o meno manifesti ad altezza della schiena (topografia mappa sclerologica). Potrebbe trattarsi di somatizzazione indotta.
Prevenire, sarò ripetitivo, è il sentiero Madre della Naturopatia scientifica non commerciale, cui tutti dobbiamo tendere, mettendo il Paziente, con tutti i suoi problemi, le sue paure al centro del nostro villaggio per una Sana Salute Consapevole.